Sito Ufficiale Forte Mondascia


Vai ai contenuti

Le Visite

Informazioni


IL MUSEO E' APERTO tutto l'anno con prenotazione.

Entrata per singole persone
solo durante le manifestazioni.



PRENOTAZIONI PER GRUPPI
Inviare la richiesta per la visita con e-mail
oppure telefono 079.444.02.23. In seguito invieremo le condizioni.
Dal lunedi al sabato, domenica esclusa salvo richieste particolari.
Orario dalle 9.00 alle 16.00.
Su richiesta č possibile anche la visita notturna con supplento di entrata.


ENTRATA ADULTI MUSEO ARMI
Tutte le visite sono guidate.
fr. 20.00 per persona con entrata Museo Armi Caverna.
e con visita in esterno al parco veicoli cingolati e corazzati.

Possibile visita individuale o con meno di 15 persone:
fr. 300,00 (globale)

Visita di domenica: supplemento fr. 50.00 (per gruppo intero)

Prenotazione: obbligatoria.

Relazione storica di introduzione alla visita:
"LA LONA e le fortificazioni del Ticino"
fr. 80.00 (globale) per gruppo. Durata 1/2 ora.
"La difesa del Ticino" con video nella sala Valscura
fr. 100.00 (globale) per gruppo. Durata 3/4 ora ca.


RAGAZZI

Scuole: per ragazzi 6-15 anni a fr. 10.00
(gruppo minimo 25 ragazzi globale fr. 250,00)

Trasporto civili su cingolati, carri, mezzi ruotati dell'esercito:
condizioni particolari da chiedere alla Direzione.

CONDIZIONI
Parcheggio: si prega di utilizzare il parcheggio al primo cancello segnalato.
Ci sono sufficienti posti auto.
Per la salita al Forte con veicoli occorre
avere autorizzazione della Direzione.

Abbigliamento: buone calzature sportive,
giacca per tour visita interna temp.17-18 °

Assicurazione. Il visitatore deve essere assicurato in proprio.
Il Museo non si assume alcuna responsabiltā per incidenti
all'esterno e/o interno, perdita, furti, danni a persone o a terzi,
eventi di qualsiasi genere.
Tutte le disposizioni e condizioni per la visita sono
nel
REGOLAMENTO DEL MUSEO.

Ristorazione: al Forte č possibile, per gruppi, prenotare
la ristorazione, servizio Bar, aperitiivi, lunch , cucina militare,
affittare spazi e la sala conferenze attrezzata, cucina,
dormitori e spazi esterni per attivitā particolari.

PAGAMENTI: cash oppure Postfinanz:
IBAN CH70 0900 0000 6527 0228 3
Opere Fortificate del Cantone Ticino FOR TI -
Cas. Post. 10 6503 Bellinzona.

INFORMAZIONI: 079.444.02.23 o/ grossiosvaldo@ticino.com.

MILITARY 2018
https://www.youtube.com/watch?v=0Q41G_ieBrE

HISTORICA 2019
https://www.youtube.com/watch?v=BPF909ueAo4

CARRI 2020
https://www.youtube.com/watch?v=hFaralxDL_c

ATTIVITA DEL MUSEO.
CONFERENZE STORICHE MILITARI: minimo 15 persone
Le Conferenze di storia militare svizzera e mondiale sono
presentate nella sala VALSCURA. Sono publicate sui media
e nella pagiona CONFERENZE del sito.

Precedere la visita con una conferenza storica č consigliato:


TRASPORTO SU CARRO CINGOLATO M 113


Organizziamo il trasporto di visitatori
sui carri cingolati M113. Una esperienza
unica in Ticino. Solo con prenotazione.
Per le condizioni rivolgersi all'
INFO:

AFFITTO SALA CONFERENZE VALSCURA.

A gruppi, associazioni, enti, societā č
disponibile una sala per conferenze ecc..
con impianto didattico beamer ecc..
Affitto: fr. 100.00 minimo a fr. 400.00 a seconda del tempo d'uso.


VISITA AD ALTRE OPERE IN TICINO.

Minimo 20 persone. Organizziamo un programma completo di visita ad altre
opere della Associazione FOR TI o nel Cantone con trasporto e sussistenza di giornata.

Inoltre l'Associazione visita opere fortificate interessanti sia per i membri
di FOR TI che per il pubblico in generale. Sono preavvisate su questo sito.

https://drive.google.com/open?id=12tzKrV1fjHLeNwn1TdWZ5MbZfw7_gUT

OPERE CENTIBUNKER con cannone. A
Camorino. Sono interrate.

Due torrette corazzate ( di carro Centurion) integrate in un bunker
a sbarramento degli assi stradali e ferroviari del Piano di Magadino.
Opere dell'ultima generazione di difesa costruite dal nostro esercito.
Con installato un
cannone da 10,5 cm in torretta di carro Centurion.
La visita, guidata, prevede la presentazione tattica, la funzione
e la dotazione di truppa, la
munizione utilizzata per il cannone.
Entrata: fr. 150.00 per apertura dell'opera e visita guidata.
Inoltre per partecipante fr. 10.00 (minimo 10 persone).
Solo con prenotazione.
Accessibile con trasporto veicolare.

NUOVO: OPERE DI PONTE BROLLA A-8075 1 e A 8075 2-

Le opere di Ponte Brolla sono interessanti. Costruite durante
la seconda Guerra mondiale, proteggono l'accesso alla Val Maggia
e alle Cedntovalli. Sono visitabili con prenotazione.
Organizziamo le visite in collaborzione con i proprietari.


OPERA LANCIA MINE di Osogna-
Opere delle Boggera a Osogna

Piccola opera della Linea di difesa LONA costruita a Osogna,
p
rototipo di opera lanciamine da 8,1 cm. unica in Svizzera (non armata),
sotto roccia. L'arma si trova esposta
al Museo Mondascia
er gruppi e solo con prenotazione.

Opera Fortino San Carlo al Monte Ceneri

Costruita sotto roccia, ancora armata con un cannone anticarro da 9 cm
a sbarramento della strada da Rivera al Monte Caeneri.
Apertura solo con visita programmata dalla Associazione FOR TI.
Per gruppi e prenotazione.
Accessibile con veicolo.


Opere della Boggera a Osogna.

L' Associazione possiede altre 13 opere militari, tutte in caverna,
interessanti per la loro diversa tipologia, non armate,
ma accessibili con sentiero di montagna. Per gruppi e con prenotazione.


Contatto: FOR.TI. Casella Postale 10-6503 Bellinzona - Carasso
Tel. 079/444 02 23
e-mail: grossiosvaldo@ticino.com






Torna ai contenuti | Torna al menu